Questi blackout inaspettati possono causare guasti ai nostri elettrodomestici, quindi è fondamentale sapere quale protocollo seguire per proteggerli. Quando la luce torna dopo un blackout, possono verificarsi picchi di tensione che causano danni irreparabili a frigoriferi, lavatrici e altri elettrodomestici. Scollegare determinati dispositivi ci aiuterà a mantenerli in funzione normalmente.
Picchi di tensione
Quali elettrodomestici dovremmo scollegare
Quando si verifica un blackout, non è garantito che la luce torni in modo uniforme. Ciò provoca i suddetti picchi di tensione, che possono danneggiare in modo irreversibile i dispositivi se non si stabilizzano gradualmente.
Ci sono elettrodomestici comuni in tutte le case che dovremmo scollegare durante un blackout per proteggerli:
- Frigoriferi e congelatori: Questi sono uno degli elettrodomestici più essenziali nella nostra casa e scollegarli è fondamentale. Sono molto sensibili alla corrente e, anche se può essere problematico per gli alimenti, è una delle misure preventive più importanti.
- Televisori e apparecchiature di intrattenimento: Affinché anche i dispositivi più piccoli non subiscano danni, è fondamentale scollegarli dalla corrente a causa della loro grande vulnerabilità alle forti tensioni.
- Computer: come per i televisori, è necessario scollegarli dalla presa di corrente. Oltre alla loro vulnerabilità, questo tipo di situazioni può danneggiare l’hardware del dispositivo, quindi si previene il danneggiamento sia del sistema che dei dati memorizzati.
- Elettrodomestici da cucina: abbiamo parlato del frigorifero, ma non possiamo dimenticare altri elettrodomestici come il microonde