Con un barattolo di sottaceti e un rotolo di carta igienica puoi creare questi eleganti deodoranti per la casa

Posted on

modenavoltapagina

Difficulty

Prep time

Cooking time

Total time

Servings

Dimentica l’acquisto di costosi deodoranti per ambienti che non mantengono ciò che promettono. Essendo ossessionata dai profumi, adoro entrare in casa e sentire quell’aroma così caratteristico del deodorante che ho scelto. Lo stesso vale per la macchina o qualsiasi stanza dell’appartamento. Non sopporto che la cucina puzzi di cibo, né tantomeno che il bagno puzzi di water. Per questo detesto acquistare deodoranti che apparentemente hanno un buon profumo, ma poi non mantengono le promesse. Quindi, quale modo migliore per combattere questo problema se non quello di creare da sola i miei deodoranti per ambienti? Un processo molto facile e divertente, che amplia la mia creatività e mi permette di avere una casa libera dai cattivi odori ovunque metta uno di questi meravigliosi deodoranti. È facile, basta solo un barattolo di sottaceti e un rotolo di carta igienica. Mettiamoci al lavoro!

Cosa serve per preparare un deodorante per ambienti fatto in casa

Per realizzare questo progetto fai da te con un barattolo di vetro è necessario avere a casa questi strumenti.

  • Un barattolo di vetro (di sottaceti, pomodoro fritto o qualsiasi altro conserva)
  • Cartone
  • Corda di iuta
  • Tessuto di iuta o fibra naturale
  • Forbici
  • Silicone
  • Carta igienica
  • Detergente

Come realizzare un deodorante per ambienti di stile passo dopo passo

In un mondo in cui cerchiamo sempre più soluzioni naturali ed ecologiche per la nostra casa, i deodoranti per ambienti assumono un ruolo di primo piano. E qui non entra in gioco solo la capacità di realizzare da soli un deodorante fatto in casa con un barattolo di vetro riutilizzato, ma anche l’eleganza del risultato finale.

Un’idea tanto originale quanto versatile, che non solo manterrà gli ambienti freschi e gradevoli, ma darà anche un tocco rustico e molto decorativo alla vostra casa. I deodoranti per ambienti sono l’essenza di ogni casa. Il loro profumo caratteristico e il loro contributo alla freschezza, alla pulizia e al benessere degli ambienti sono inestimabili. Volete realizzarli voi stessi con questo progetto di @fastdiy? Vi spieghiamo come fare!

Tutto ciò che serve è prendere un barattolo di vetro (non importa se è di sottaceti, di asparagi o di pomodoro fritto). Scegli il barattolo più adatto in termini di dimensioni e traccia il diametro della base su un cartoncino. Successivamente, rivesti il cartoncino circolare con tela di iuta o qualsiasi altra fibra naturale e, con del silicone, incolla strisce di corda di iuta come se dovessi realizzare uno straccio per pulire il pavimento.

Successivamente, incolla il cerchio di base su un altro cerchio simile e aggiungi il tutto alla parte inferiore del barattolo. Una volta fatto questo, non ti resta che sollevare le strisce verso l’alto formando dei rombi fino a incollare tutto sulla parte superiore del barattolo (cioè il beccuccio). Ora rivesti le strisce di cartone con il filo di iuta per realizzare la decorazione e il manico del tuo nuovo deodorante.

Una volta realizzata la base, passiamo all’interno. Per farlo, prendi un rotolo di carta igienica e bagnalo. Usa la carta bagnata per riempire il barattolo di vetro fino all’orlo. Aggiungi quindi una quantità generosa del detersivo o dell’ammorbidente che usi abitualmente.

Per chiudere il deodorante, ritaglia un altro cerchio di cartone e foralo. Ecco fatto. Hai creato il tuo deodorante!

Come usarlo e dove metterlo

Oltre alla sua funzione pratica, questo deodorante ha un importante ruolo decorativo in casa. Per questo, potrai tenerlo in bella vista sul mobile dell’ingresso o sulla mensola del bagno.

Un modello elegante e sofisticato che migliora l’ambiente della casa, rinfresca l’aria e dona un tocco di personalità incredibile. Ti va di provare a crearne uno? Potrai realizzarne quanti ne vuoi e non spenderai più soldi in deodoranti per ambienti.

Tags:

Ti potrebbero piacere anche

Lascia un commento