A cosa servono i fori nei tappi delle prese elettriche?

Posted on

modenavoltapagina

Difficulty

Prep time

Cooking time

Total time

Servings

Senza dubbio esistono prodotti con funzioni che non immaginiamo nemmeno. Alcune hanno a che fare con l’installazione, il tipo di utilizzo richiesto da ciascun utente, nonché caratteristiche dei tuoi elettrodomestici che sono lì e non sai nemmeno che ti servono. Ci sono anche funzioni minime, di cui non conosciamo nemmeno l’utilità, ma che sono lì senza dare fastidio a nessuno. Una di queste sono i piccoli fori presenti sui connettori delle prese elettriche, quasi sulla punta, e presenti praticamente su tutte le prese americane.

A cosa servono i fori nei connettori elettrici

Prima di entrare nello specifico dell’uso di questo tipo di connettori, dobbiamo ricordare che i connettori richiedono una standardizzazione. Si tratta di norme che servono sia per commercializzare i connettori in determinate regioni, sia per proteggere i tuoi dispositivi.

I connettori NEMA sono standardizzati dalla National Electrical Manufacturers Association (NEMA), ovvero l’Associazione Nazionale dei Produttori Elettrici, da cui prendono il nome. Questa associazione è incaricata di definire l’insieme delle norme di costruzione negli Stati Uniti e in Canada.

Nello specifico, dal punto di vista delle specifiche, le prese NEMA sono connettori elettrici utilizzati per collegare dispositivi elettronici a una fonte di alimentazione. La nomenclatura NEMA è importante perché saperle utilizzare e collegare può evitare incidenti domestici come incendi o folgorazioni.

Infatti, in questa parte del mondo abbiamo due tipi di prese, il tipo A (NEMA 1-15), che è una presa senza collegamento a terra e ha solo due spine piatte parallele, come quella dell’immagine principale; il tipo B (NEMA 5-15), che alle due spine piatte e uguali aggiunge una linguetta arrotondata nella parte superiore, che forma una U o un triangolo, che è la presa di terra.

Ora che sappiamo questo, rimane il dubbio: a cosa servono questi fori nelle spine? È importante precisare che hanno funzioni fondamentali, ovvero:

  • Ritenzione e sicurezza: il motivo principale è migliorare la ritenzione della spina all’interno delle prese. All’interno sono presenti dei molle che si inseriscono in questi fori quando la spina è completamente inserita.
  • Connessione salda: consentono una connessione più salda tra la spina e la presa.
  • Risparmio: questa struttura consente ai produttori di risparmiare sul metallo.
  • Compatibilità: consentono l’inserimento di dispositivi di blocco, poiché vengono utilizzati per impedire l’uso non autorizzato o accidentale di determinate apparecchiature elettriche, anche se questo è più comune in ambienti industriali.

Tags:

Ti potrebbero piacere anche

Lascia un commento