Addio ai bicchieri impilati: il semplice trucco giapponese per guadagnare spazio nell’armadio della cucina

Posted on

modenavoltapagina

Difficulty

Prep time

Cooking time

Total time

Servings

Siamo sinceri, per quanto grande sia, lo spazio in cucina non è mai abbastanza. In questa stanza della casa, la mancanza di spazio per riporre gli oggetti è un problema molto comune in molte abitazioni e tenere in ordine bicchieri, piatti, utensili e, naturalmente, il cibo è una vera sfida.

1. Caos in cucina

Con il passare del tempo, la cucina tende a riempirsi di nuovi oggetti, rendendo sempre più difficile mantenere l’ordine negli armadi. Ecco perché sfruttare al massimo lo spazio è diventato un requisito indispensabile e una necessità, soprattutto quando si tratta di riporre gli oggetti più delicati.

2. Come mantenere in ordine la cucina

Sicuramente vi sarà capitato più di una volta di trovare degli spazi inutili e difficili da riempire. Trovare un modo efficiente per riporre gli oggetti non è un compito facile, soprattutto quando il volume è elevato.

Fortunatamente, sui social network è diventato virale un trucco giapponese che permette di disporre gli oggetti in modo strategico e guadagnare spazio senza rinunciare alla funzionalità.

3. Addio alle tazze impilate

Una user di TikTok, @isolatedhome, ha condiviso questo trucco. Il metodo consiste nel posizionare le tazze una dentro l’altra, formando un cerchio. In questo modo, invece di impilarle, si guadagna molto più spazio negli armadi e si evita che la polvere entri all’interno.

4. Alla maniera di Marie Kondo

Qualcosa di simile è il metodo Marie Kondo, che può essere applicato anche per mantenere la cucina ordinata e funzionale. La prima cosa da fare è sempre quella di tirare fuori tutto ciò che si trova negli armadi e poi controllare cosa è indispensabile e cosa no.

Inoltre, se si tratta di una cucina piccola, un altro trucco molto utile è quello di disporre gli oggetti per categorie e riporre quelli che non vengono utilizzati spesso negli spazi meno accessibili, come la parte alta degli armadi.

Tags:

Ti potrebbero piacere anche

Lascia un commento