Il Paese che ha scaricato tonnellate di plastica nel fiume e ignorato completamente l’impatto ambientale

Posted on

modenavoltapagina

Difficulty

Prep time

Cooking time

Total time

Servings

Lo scorso aprile, il Lussemburgo ha lanciato una nuova edizione della Duck Race, in cui sono state lanciate nel fiume 20.000 papere di gomma.

Papere di gomma in gara per beneficenza: il tocco geniale del Lussemburgo che unisce sport e solidarietà

Gli eventi sportivi di beneficenza sono molto comuni e di grande successo. Dalle serate di boxe alle partite di calcio professionistico, molte organizzazioni e celebrità organizzano attività per raccogliere fondi destinati ad aiutare diverse ONG e istituzioni. Tuttavia, se pensiamo a una corsa di beneficenza, non penseremmo mai all’inclusione delle anatre come partecipanti.

Tranne che in Lussemburgo. Il piccolo paese ha celebrato lo scorso 26 aprile 2025 la ventiquattresima edizione della Duck Race, una gara sul fiume Alzette nella città di Lussemburgo in cui gli atleti sono nientemeno che 20.000 paperi di gomma, secondo il media GreenMe.

Il tradizionale evento, che ha visto la partecipazione del vice primo ministro Xavier Bettel e del sindaco Lydie Polfer, ha lo scopo di raccogliere fondi per diverse organizzazioni benefiche, come Farmacéuticos Sin Fronteras, Ayuda a Benín, Study-Help ASBL e Asha 4 Children.

Con un contributo di 5 euro, gli spettatori hanno la possibilità di adottare un’anatra e vincere diversi premi, tra cui una Volkswagen Polo nuova di zecca, una cucina all’aperto del valore di 6.500 euro e persino una bicicletta elettrica Cannondale, con un costo stimato di 2.700 euro.

Impatto ambientale

Nonostante sembri un evento innocuo, molte associazioni e persone si sono mostrate profondamente preoccupate per l’impatto ambientale derivante dalla gara.

Il rilascio di tonnellate di plastica nel fiume Alzette può infatti deteriorare gradualmente l’acqua e, secondo alcuni critici, trasmettere un messaggio sbagliato sul rispetto dell’ambiente e sull’importanza del riciclaggio.

Eldoradio, l’organizzazione responsabile dell’evento, si è difesa assicurando che la gara è a emissioni zero grazie alla partecipazione a un progetto di compensazione delle emissioni. D’altra parte, sostiene che la Duck Race fa parte dell’iniziativa “AntiGaspi”, che lotta contro lo spreco alimentare.

Tags:

Ti potrebbero piacere anche

Lascia un commento