Icactus sono una delle piante più apprezzate da chi cerca la bellezza naturale nella propria casa. Sono resistenti, decorativi e facili da curare. Questi esemplari del deserto hanno conquistato i salotti, i terrazzi e i giardini di numerose case. Esiste un semplice trucco che può fare la differenza nella loro crescita. Secondo gli esperti di Cleanipedia, tutto inizia con un aspetto fondamentale che spesso viene trascurato. Volete sapere di cosa si tratta?
Il metodo per far crescere rapidamente i cactus
Il vero trucco per far crescere rigogliosi i cactus è garantire un drenaggio impeccabile. Non basta annaffiare adeguatamente se il vaso non permette all’acqua in eccesso di defluire in modo efficiente. Utilizzare vasi con fori e materiali porosi come la terracotta aiuta a mantenere le radici sane e ossigenate.
È inoltre fondamentale utilizzare un substrato che faciliti il passaggio dell’acqua. Le miscele più consigliate includono sabbia grossolana (di fiume o da giardinaggio) e substrato universale. La proporzione ideale è solitamente metà e metà, evitando sempre la sabbia da costruzione, che può contenere sale e danneggiare le piante.
Come innaffiare correttamente i cactus
Il principale nemico del cactus non è la mancanza d’acqua, ma l’eccesso di questa sostanza. Queste piante sono progettate per immagazzinare liquidi per lunghi periodi, quindi un’irrigazione costante può finire per marcire le radici. Si consiglia di lasciare che il terreno si asciughi completamente tra un’irrigazione e l’altra.
La frequenza ideale di irrigazione dipende dalla stagione. In primavera è sufficiente annaffiare ogni 10-12 giorni. In estate, quando il caldo è intenso, è possibile aumentare la frequenza a una volta alla settimana.
In autunno, si torna ad annaffiare ogni 10 giorni e, in inverno, è consigliabile ridurre a una volta ogni 20 giorni o sospendere l’irrigazione se le temperature scendono sotto i 10 °C. D’altra parte, va sottolineato che il substrato è fondamentale. Se è ancora umido, non è il momento di annaffiare.
Dove posizionare i cactus affinché ricevano la luce e la temperatura ideali
I cactus hanno bisogno di molta luce per svilupparsi correttamente. Uno spazio ben illuminato, come una finestra soleggiata o una terrazza, è l’ideale. Tuttavia, non tutti tollerano il sole diretto.
Quelli con molte spine tendono a resistere meglio all’esposizione diretta, mentre quelli con la pelle più liscia o succulenta preferiscono la luce filtrata o la semiombra.
Per quanto riguarda la temperatura, l’intervallo ideale è compreso tra 8 e 25 ºC. Durante i mesi freddi, è meglio che trascorrano la notte in ambienti freschi, lontano da fonti di calore intense. In estate, il calore non è un problema purché ci sia una buona ventilazione.
Quando e come trapiantare un cactus per favorirne lo sviluppo
Ogni 2 o 3 anni, i cactus devono essere trapiantati per rinnovare il substrato e consentire alle radici di espandersi. Il periodo migliore dell’anno per farlo è la primavera e bisogna procedere con cautela. Gli esperti raccomandano di indossare guanti per evitare punture.
Dopo il trapianto, è consigliabile attendere diversi giorni prima di annaffiare nuovamente, consentendo alle radici di cicatrizzarsi correttamente.