Fare il proprio sapone liquido in casa è più facile di quanto sembri e, oltre ad essere un’opzione economica, è un’alternativa più sostenibile e pratica per chi cerca di ridurre l’uso di prodotti industriali. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, è possibile ottenere diversi litri di sapone che serviranno per lavare i vestiti e per altre faccende domestiche.
Sapone liquido fai-da-te: la ricetta economica ed ecologica con un panetto e 5 litri d’acqua
L’ingrediente principale è un comune sapone da toeletta, preferibilmente bianco o neutro per evitare coloranti e profumi che possono irritare la pelle. La prima cosa da fare è grattugiarlo completamente con una grattugia da cucina. Questo faciliterà la sua dissoluzione quando verrà mescolato con l’acqua. Un solo sapone può essere sufficiente per preparare fino a cinque litri.
Una volta grattugiato, mettete il sapone in una pentola capiente e aggiungete cinque litri di acqua calda. Riscaldate il composto a fuoco medio e mescolate continuamente fino a quando il sapone non si sarà completamente sciolto. Questo processo può richiedere dai 10 ai 15 minuti. Non è necessario che bolla vigorosamente, ma deve essere abbastanza caldo da sciogliere completamente il sapone.
Quando non ci sono più grumi e il liquido è omogeneo, toglilo dal fuoco e lascialo raffreddare a temperatura ambiente. È importante tenere presente che, anche se la miscela sarà ancora piuttosto liquida in questo momento, con il tempo assumerà una consistenza più densa, ideale per essere utilizzata come sapone liquido per lavare i vestiti.
Il passaggio fondamentale in questa preparazione è lasciare riposare il sapone per almeno 24 ore prima di utilizzarlo. Durante questo tempo, la sua consistenza si stabilizza e la sua efficacia migliora. Puoi lasciarlo in bottiglie di plastica pulite o in un grande contenitore con coperchio. Se il giorno dopo noti che è troppo denso, puoi aggiungere un po’ più di acqua calda e mescolare bene.
Questo metodo casalingo non solo ti aiuta a risparmiare denaro, ma ti permette anche di personalizzare il sapone se lo desideri, ad esempio aggiungendo qualche goccia di olio essenziale per conferirgli una fragranza delicata. Inoltre, è un ottimo modo per riutilizzare i saponi in panetti che avevi conservato. Con questa semplice ricetta, avrai una soluzione pratica, ecologica ed efficace per la tua casa.