Per anni le spugne sono state la scelta numero 1 per lavare i piatti, tuttavia, con il tempo diversi esperti hanno scoperto che non erano così efficaci come credevamo, poiché accumulano facilmente i batteri e, se si lasciano nel sapone, il problema è ancora maggiore. Ma non preoccupatevi, sul mercato esiste un sostituto più ecologico ed efficiente.
La spazzola per piatti in bambù, il sostituto più ecologico ed efficiente della spugna
Il sostituto della spugna sono le spazzole in bambù o in fibre naturali. A differenza delle prime, le spazzole per piatti in bambù sono un’alternativa più pulita, resistente ed ecologica.
Tra i principali vantaggi spiccano i seguenti:
- Mentre la durata di una spugna è di 1-3 mesi, una spazzola in bambù può durare da 6 mesi a 2 anni; e una volta consumata, può essere compostata o interrata in giardino.
- È più ecologica, poiché è realizzata con materiali naturali e biodegradabili, rispetto alle spugne sintetiche.
- Non si deforma con l’uso, nemmeno se si utilizza acqua bollente per pulire piatti con residui di grasso.
- A differenza delle spugne, non trattiene l’umidità, quindi non dovrete preoccuparvi dei cattivi odori.
ZeroWasteStore consiglia di immergere le spazzole di bambù in una tazza di aceto con un goccio di sapone per 10 minuti. In questo modo è possibile eliminare germi e batteri da questo utensile. Infine, risciacquare con acqua calda e lasciare asciugare le setole per prolungarne la durata.
Sul mercato sono disponibili diversi modelli, da quelli piccoli con manico rotondo per lavare piatti e padelle, a quelli più lunghi per lavare bottiglie o pentole grandi.