“Leggi troppo”. Il motivo surreale per cui chiesero il divorzio a Bette Davis e che in qualche modo è ancora valido nel 2025

Posted on

modenavoltapagina

Difficulty

Prep time

Cooking time

Total time

Servings

Harmon Oscar Nelson decise di porre fine al suo matrimonio con l’attrice a causa della sua notevole passione per la lettura. Nel bel mezzo del 2025, l’intelligenza femminile continua a mettere a disagio gli uomini? Qualche giorno fa, la scrittrice Irene Vallejo ha condiviso sui social alcuni ritagli che rivelavano il vero motivo che ha portato alla fine del matrimonio tra il musicista e attore Harmon Oscar Nelson e l’attrice Bette Davis: “Leggi troppo”, sosteneva il marito quando chiese il divorzio nel 1938. “Era un grado inutile”, insisteva l’uomo. Lui se ne stava seduto mentre lei sfogliava pagina dopo pagina, la infastidiva perché si immergeva in storie che non fossero le sue, perché aveva pensieri propri, sete di conoscenza. Bette non ha contestato le accuse. Te l’hai cavata bella, ragazza.

Bette Davis aveva una passione per la letteratura e questo infastidiva Harmon

Leggeva spesso, anche quando suo marito aveva ospiti a casa. “Pensava che il suo lavoro fosse più importante del suo matrimonio”, sosteneva lui. Sono stati sposati per sei anni. È chiaro che a un uomo che è infastidito dalla tua intelligenza, qualsiasi tuo accenno di indipendenza è un ostacolo. C’era altro sporco dietro e la diva di Hollywood finì per rivelare nel 1982 di aver subito due aborti su richiesta del marito durante il matrimonio: “Essendo una moglie obbediente, è quello che ho fatto”.

Sono passati 87 anni da allora e il machismo continua a permeare con sorprendente facilità il pensiero collettivo. È un’erbaccia, cresce sempre. Le cose non sono cambiate molto, come rivela uno studio del 2015 che, pur dimostrando che gli uomini eterosessuali dicono di preferire le donne intelligenti, in pratica stare vicino a una donna che dimostra maggiore intelligenza è percepito come una minaccia per la loro autostima o il loro ego maschile. Ciò produrrebbe una diminuzione del desiderio di iniziare una relazione con lei.

Nel 2016 è stato pubblicato un altro studio leggermente più ottimista, che insisteva sul fatto che questa tendenza potrebbe cambiare e che gli uomini eterosessuali apprezzerebbero sempre di più l’intelligenza rispetto alla bellezza nella scelta delle loro compagne a lungo termine. Secondo i dati raccolti, il contesto sociale e culturale di un paese sarebbe fondamentale in questo senso. Più un paese è egualitario in termini di genere, meno probabile è che uomini e donne scambino il potere economico maschile con la giovinezza e la bellezza femminile.

Oggi gli uomini apprezzerebbero in linea di massima molto di più l’intellettualità femminile rispetto al passato, ma siamo oneste, per apprezzarla più che negli anni ’30, quando Harmon chiese il divorzio alla Davis perché leggeva troppo, non ci voleva molto. È un barlume di speranza o una falsa illusione? Bette Davis ha continuato a leggere, noi faremo lo stesso.

Tags:

Ti potrebbero piacere anche

Lascia un commento