Né aceto né lavatrice: il semplice trucco degli esperti di pulizie per lavare le scarpe senza danneggiarle

Posted on

modenavoltapagina

Difficulty

Prep time

Cooking time

Total time

Servings

Le scarpe da ginnastica sono un accessorio indispensabile per molte persone grazie alla loro comodità e versatilità. Il loro uso costante può portare all’accumulo di sporco, odori e macchie. La tentazione di metterle in lavatrice e lasciarle pulite è comune, ma non è l’opzione più adatta. Vuoi conoscere il metodo per pulirle senza danneggiarle?

Il trucco infallibile per pulire le scarpe da ginnastica senza ricorrere alla lavatrice

Invece di usare la lavatrice, esiste una tecnica che garantisce una pulizia efficace senza compromettere la qualità delle scarpe. Questo trucco è semplice, economico e molto facile da seguire, il che lo rende l’opzione ideale per mantenere le scarpe da ginnastica come nuove.

Ecco i passaggi da seguire per eseguire questo trucco:

  1. Rimuovi i lacci e le solette: prima di iniziare, rimuovi i lacci e le solette, poiché questi possono essere puliti separatamente. I lacci possono essere lavati a mano con acqua tiepida e sapone delicato.
  2. Prepara la miscela detergente: in un recipiente, mescola acqua tiepida con un sapone delicato o un detergente per capi delicati. La quantità di sapone deve essere minima per evitare di danneggiare i materiali.
  3. Spazzola delicatamente: usa una spazzola con setole morbide o un vecchio spazzolino da denti. Quindi, immergi la spazzola nella miscela e strofina con movimenti circolari la parte esterna delle scarpe, prestando particolare attenzione alle zone più sporche.
  4. Tratta le macchie ostinate: se trovi macchie difficili da rimuovere, puoi mescolare bicarbonato di sodio con acqua per formare una pasta. Successivamente, applica questa pasta sulle macchie e strofina con la spazzola per eliminare lo sporco.
  5. Pulisci le suole: usa uno strumento sottile (come uno stuzzicadenti) per rimuovere i residui di sporco dalle suole. Quindi spazzola con la stessa miscela saponosa.
  6. Asciugale all’aria aperta: una volta terminata la pulizia, risciacqua il sapone in eccesso con un panno pulito e umido. Infine, inserisci dei fogli di carta assorbente all’interno delle scarpe per assorbire l’umidità e lasciale asciugare all’aria aperta. È fondamentale evitare l’uso di asciugatori o termosifoni.

Perché dovresti evitare la lavatrice quando pulisci le tue scarpe da ginnastica?

 

Sebbene la lavatrice possa sembrare una soluzione rapida e comoda, in realtà può danneggiare le tue scarpe da ginnastica a lungo termine. L’attrito costante, l’uso di detergenti aggressivi e l’impatto all’interno del cestello della lavatrice possono consumare i materiali, alterarne la forma originale e persino danneggiare componenti sensibili come la gomma o le capsule d’aria.

Inoltre, i colori possono sbiadire e le suole possono perdere la loro aderenza, riducendo la durata delle scarpe.

Consigli aggiuntivi per la cura delle scarpe

Mantenere le scarpe in buone condizioni richiede una pulizia regolare. Ecco alcuni consigli che puoi seguire:

  • Frequenza di pulizia: è consigliabile pulire le scarpe dopo ogni uso intenso o quando si accumulano macchie visibili.
  • Alternative naturali: l’aceto bianco è anche una buona alternativa per pulire le scarpe da ginnastica. Questa sostanza, mescolata con acqua, può sostituire il sapone nel processo di pulizia.
  • Deodoranti per calzature: usa prodotti studiati per eliminare gli odori e assorbire l’umidità.

Con questi consigli le tue scarpe da ginnastica saranno pulite e ben curate. Inoltre, ne prolungherai la durata ed eviterai danni inutili.

Tags:

Ti potrebbero piacere anche

Lascia un commento