Pensavi che l’avocado servisse solo per il brunch, ma a quanto pare anche la sua buccia ha più usi di un coltellino svizzero. Ogni volta che tagli un avocado, butti via qualcosa di prezioso. No, non stiamo parlando del nocciolo, anche se ha le sue peculiarità e meriterebbe un discorso a parte, ma della buccia. Quella buccia più o meno rugosa e quasi sempre dimenticata si rivela un tesoro domestico e cosmetico che stavi sprecando senza saperlo.
Dallo spreco al tesoro: gli usi sorprendenti delle bucce d’avocado
Questo scarto organico ha usi tanto utili quanto inaspettati. Dal giardinaggio alla cura di sé, sembra che questo verde così di moda possa anche essere multiuso. E non stiamo scherzando: la buccia dell’avocado potrebbe competere con il tuo scrub più prezioso.
Può anche essere usato come fertilizzante casalingo. Queste bucce sono ricche di potassio e altri nutrienti molto benefici per le piante, ma, ricorda, non possono essere gettate direttamente nei vasi o nel terreno. Sono perfette per fare compost, perché la buccia dell’avocado tende a decomporsi più facilmente rispetto ad altri scarti organici. Per accelerare il processo, tagliala a pezzetti con delle forbici e aggiungila al tuo composto di compost abituale.
Puoi anche usare le bucce intere, senza tagliarle, come piccoli semenzai ricchi di sostanze nutritive per dare una prima spinta alle piantine di erbe aromatiche, verdure e piante. Basta riempirli di terra come se fossero mini vasi organici e collocarli in luoghi luminosi, senza esposizione diretta al sole, fino al momento di trapiantarli in vasi o in giardino. Inoltre, decoreranno la stanza o la finestra.
Per la tua routine di bellezza e cura di te
Ma non è tutto terra e giardino. Puoi anche usare le bucce come esfoliante per il corpo o trattamento per mani e piedi. La loro consistenza ruvida le rende uno strumento naturale per una pelle più morbida. Puoi tritarla o schiacciarla per mescolarla con olio di cocco, avocado e/o un po’ di miele, e avrai così una spa low cost nella doccia di casa tua. Per dare più consistenza, prova ad aggiungere zucchero di canna grezzo o sale grosso, o una miscela di entrambi.
Ma c’è di più: la polpa che rimane attaccata alla pelle è ricca di oli e antiossidanti. Puoi raschiarla e preparare una maschera viso nutriente e fatta in casa, perfetta per quelle domeniche in cui ti prendi cura di te perché te lo meriti. La tua pelle ti ringrazierà, e anche il tuo portafoglio.
E come se non bastasse, è utile anche per i capelli. Bollita in acqua, la buccia crea un infuso che puoi usare come risciacquo per i capelli. Secondo i fan di questo trucco, rende i capelli più forti e lucenti. Una sorta di siero naturale che profuma di frullato.
La prossima volta che prepari il guacamole, pensaci due volte prima di buttare la buccia. Puoi riciclarla, prenderti cura di te e persino vantarti di essere ecologica. Perché quello che prima era spazzatura, ora è una tendenza beauty e green living.