I residenti di diverse località hanno segnalato avvistamenti di un felino sfuggente che non si vedeva nella regione dagli anni ’80. Nel frattempo, gli esperti stanno analizzando se si tratti di un ritorno naturale o di uno spostamento forzato a causa di cambiamenti ambientali. Gli abitanti di Seguin, nel centro del Texas, hanno dato l’allarme sui social network segnalando la presenza di un misterioso felino vicino a Link Road e alla statale 46. Secondo le descrizioni, l’animale ha un corpo allungato e un mantello scuro, che coincide con le caratteristiche del jaguarundi, una specie considerata estinta in Texas dalla metà degli anni ’80. Facebook è diventato il centro di queste testimonianze che hanno rapidamente attirato l’attenzione dei media locali. Il meteorologo Brad Sowder, di FOX San Antonio, ha menzionato gli avvistamenti in un recente post, e altre persone hanno affermato di aver visto animali simili a Uvalde, Del Rio, Chappell Hill e Lake Jackson.
Un predatore sfuggente con una storia in Texas
Secondo il Dipartimento dei Parchi e della Fauna Selvatica del Texas (TPWD), l’ultimo avvistamento verificato di un jaguarundi risale al 1986, vicino a Brownsville. Da allora, la specie è stata considerata estinta, ovvero estinta a livello locale, anche se esistono ancora piccole popolazioni nel nord del Messico.
Il jaguarundi è un felino delle dimensioni di un gatto domestico di grossa taglia, con un peso compreso tra 4 e 8 chili e una lunghezza che può raggiungere i 76 centimetri. Il suo mantello è uniforme, con tonalità che vanno dal marrone rossiccio al grigio scuro, e a differenza di altri felini, è solitamente attivo durante il giorno, soprattutto a mezzogiorno, quando cerca l’acqua. Tuttavia, è estremamente difficile da avvistare, poiché preferisce zone dense e lontane dalla presenza umana.
Questi presunti avvistamenti in aree più urbanizzate sono insoliti e sollevano interrogativi tra esperti e naturalisti.
Un ritorno naturale o uno spostamento forzato?
Per il momento, il TPWD non ha confermato ufficialmente nessuna delle segnalazioni. Biologi e specialisti della fauna selvatica sono cauti riguardo alla possibilità del ritorno del jaguarundi in Texas.
Rachel Malstaff, direttrice del reparto mammiferi dello zoo di San Antonio, ha spiegato a News 4 che, sebbene sia improbabile che la specie sia tornata in modo naturale, la perdita di habitat in Messico potrebbe costringerla a spostarsi verso nord, alla ricerca di nuove zone in cui vivere.
La deforestazione e l’avanzata urbana nel suo habitat naturale sono fattori che potrebbero spiegare questi avvistamenti in territorio texano, specialmente nelle zone vicine al confine con gli Stati Uniti.
Per ora, la comunità scientifica rimane vigile e gli abitanti della regione continuano a sperare che questo elusivo predatore, scomparso più di 40 anni fa, abbia trovato la strada del ritorno.