Se ricevi una chiamata da un numero sconosciuto che inizia con questi tre numeri, la truffa è iniziata

Posted on

modenavoltapagina

Difficulty

Prep time

Cooking time

Total time

Servings

I truffatori cercano di mettere in atto le loro frodi attraverso chiamate da numeri stranieri, come quelli provenienti da Albania (+355), Costa d’Avorio (+225), Ghana (+233) e Nigeria (+234).

La Polizia di Stato avverte: diffidate di questi prefissi internazionali

È un fenomeno purtroppo diffuso. Ogni mese arrivano decine di chiamate da numeri sconosciuti, spesso classificabili come spam. Nel migliore dei casi si tratta di pubblicità indesiderata, ma spesso l’obiettivo è ben più pericoloso: truffe telefoniche progettate per sottrarre denaro agli ignari cittadini.

La maggior parte di queste chiamate proviene dall’Italia, ma in alcuni casi i malintenzionati operano dall’estero, sfruttando prefissi internazionali. La Polizia di Stato ha già lanciato diversi avvisi, segnalando in particolare i numeri con i codici paese sopra citati.

Come funziona la truffa?

Si tratta spesso della “truffa della chiamata persa”: il truffatore chiama e interrompe immediatamente la comunicazione, sperando che la vittima richiami. Se cade nel tranello, potrebbe subire addebiti elevatissimi sulla bolletta telefonica, poiché viene applicata una tariffa speciale di cui il criminale intasca una parte.

Cosa fare se si riceve una chiamata sospetta?

Le forze dell’ordine spiegano che i truffatori spesso effettuano chiamate brevissime, un solo squillo, per stimolare la curiosità della vittima. Se vedi un numero sconosciuto, evita di richiamare e cerca invece su Internet l’origine del prefisso.

Inoltre, ricorda che enti pubblici, banche e servizi ufficiali non contattano mai i cittadini con semplici chiamate, ma utilizzano canali sicuri come email, SMS certificati o app ufficiali. Se ti appare un numero sospetto, non rispondere e segnalalo alle autorità competenti.

Restare vigili è l’unica arma per non cadere nel tranello!

Tags:

Ti potrebbero piacere anche

Lascia un commento