Kalel Langford, 14 anni, ha trovato il prezioso gioiello in un parco statale dell’Arkansas e ha rivoluzionato la sua vita per sempre. Il giovane Kalel Langford ha scoperto, a soli 14 anni, come una semplice passeggiata possa cambiare il corso di una vita. Nel 2017, dopo aver pagato un biglietto d’ingresso di soli 10 dollari, ha scoperto uno dei più grandi diamanti mai trovati nel famoso Crater of Diamonds in Arkansas. Da allora, la sua impresa ha fatto il giro del mondo, attirando l’attenzione di curiosi ed esperti di gemme.
Come un diamante da 7,44 carati ha reso Kalel Langford milionario
Durante una gita con la famiglia, Kalel stava passeggiando tranquillamente vicino a un ruscello quando ha notato una pietra dal particolare colore marrone scuro e con una lucentezza che, a prima vista, sembrava insolita. Senza esitare, ha deciso di portarla insieme a suo padre al Diamond Discovery Center, la struttura ufficiale dove vengono analizzati i reperti dei visitatori. Il risultato? Un diamante da 7,44 carati, del valore di circa 920.000 euro (questo valore è una stima basata sulle dimensioni e sulla rarità del colore, che può raggiungere circa 1.000.000 di dollari), uno dei più grandi mai registrati nella storia del parco.
Questa scoperta ha sorpreso non solo la famiglia Langford, ma anche gli esperti, che hanno battezzato la gemma “Superman”, in onore del supereroe preferito del ragazzo. Il diamante, a forma di cometa e delle dimensioni di un fagiolo, può raggiungere un valore vicino al milione di dollari, il che ha generato grandi aspettative nella regione sulle possibilità economiche che si aprivano per Kalel.
Questo parco statale dell’Arkansas offre opportunità uniche per trovare gemme preziose
Situato in Arkansas, il Crater of Diamonds è uno dei pochi luoghi al mondo dove chiunque può cercare diamanti nel loro ambiente naturale e, inoltre, tenere ciò che trova. Dalla sua scoperta nel 1906, sono stati trovati più di 75.000 diamanti. La sua politica, nota come “chi lo trova, lo tiene”, avvantaggia in particolare i visitatori che, con un colpo d’occhio e un po’ di fortuna, possono imbattersi in autentici gioielli della natura.
Il motivo per cui i diamanti compaiono con relativa frequenza è dovuto al tipo di terreno e ai processi di erosione causati dalla pioggia. Infatti, nella settimana precedente al ritrovamento di Kalel, le forti precipitazioni avevano smosso e scoperto diverse parti del terreno arato, facilitando la comparsa di gemme di grandi dimensioni.
Il fattore sorpresa e l’eco mediatico che hanno portato Kalel alla fama
Sebbene molti si rechino al Cratere dei Diamanti nella speranza di trovare una pietra preziosa, pochi riescono a fare scoperte spettacolari come quella di Kalel Langford. La notizia si è diffusa rapidamente attraverso i media locali e il giovane è finito sui titoli dei giornali in diverse parti del Paese. Alcuni esperti non hanno tardato a sottolineare la rarità di un diamante così grande e dal colore insolito, sottolineando che è un grande risultato aver mantenuto la pietra intatta dal momento in cui è apparsa in superficie fino all’ispezione in laboratorio.
D’altra parte, la famiglia Langford ha deciso di conservare la gemma, una decisione motivata sia dal profondo affetto che Kalel nutre per il suo “Superman” sia dal simbolismo di un simile aneddoto. Chi non vorrebbe conservare un ricordo così eccezionale?