A seconda del grado di maturazione può contenere meno zucchero, più amido, essere facile da digerire o addirittura fornire più energia; scopri le diverse opinioni degli esperti. Negli Stati Uniti, le banane sono uno dei frutti più consumati, con una media di quasi 12 chili a persona all’anno, secondo Statista. Questo frutto si distingue per essere gustoso, accessibile e ricco di sostanze nutritive come potassio, fibre e carboidrati naturali, che forniscono energia al corpo. Tuttavia, non tutte le banane hanno lo stesso valore nutrizionale. Man mano che maturano, il loro colore cambia e così anche le loro proprietà. Gli esperti identificano sette fasi di maturazione, dal verde intenso al giallo con macchie marroni.
Benefici delle banane verdi
Stephanie Schiff, nutrizionista dietista registrata presso il Northwell Huntington Hospital, ha spiegato al New York Post che le banane verdi sono ricche di amido resistente. Questo tipo di fibra viene digerito più lentamente e ha un impatto minore sui livelli di zucchero nel sangue rispetto alle banane più mature.
Inoltre, l’amido resistente raggiunge l’intestino crasso, dove i batteri lo fermentano, generando acidi grassi a catena corta che possono aiutare a bilanciare il microbioma intestinale e ridurre l’infiammazione. Questo rende le banane verdi utili anche per controllare la fame. “Più verde è la banana, meglio è per la salute”, ha sottolineato Schiff, pur riconoscendo che “avrà un sapore più amaro e granuloso, quindi non le mangio quando sono completamente verdi”.
Banane gialle: una scelta equilibrata
Man mano che il frutto matura, la clorofilla verde si degrada, lasciando spazio ai pigmenti gialli, e gli amidi si trasformano in zuccheri semplici, aumentando il sapore dolce.
Il chirurgo britannico Karan Rajan ha affermato che la banana nella fase 2, ovvero appena matura, è una “regina equilibrata” grazie al suo contenuto moderato di fibre e al basso livello di zuccheri. “Fornisce anche un piccolo apporto di potassio… perfetto per chi desidera un po‘ di salute intestinale e un po’ di dolcezza”, ha spiegato.
Consigli per le persone con diabete
Per le persone che soffrono di diabete, Schiff raccomanda di consumare banane ancora un po’ verdi. “Preferisco una banana meno matura che sia ancora molto verde”, ha affermato, aggiungendo che, sebbene le banane mature contengano più zucchero, sono più facili da digerire, poiché i loro amidi sono già stati trasformati in zuccheri semplici.
Confronto tra i diversi tipi di banana
Sia le banane verdi che quelle gialle contengono potassio, vitamina B6 e vitamina A. Tuttavia, quelle verdi sono più ricche di folati, essenziali per la riparazione del DNA. Da parte loro, le banane gialle “contengono livelli più elevati di antiossidanti, vitamina C e zuccheri”, ha spiegato la chiropratica Suzi Schulman su Instagram. Con il tempo, l’aumento di antiossidanti come le catechine favorisce la salute cardiovascolare.
La banana ideale: fase numero 5
Secondo l’azienda californiana The FruitGuys, la fase ottimale della banana per il consumo è la numero 5, quando il frutto ha un colore giallo con alcune macchie. “È abbastanza robusta da poter essere trasportata, ma maturerà in un paio di giorni”, hanno indicato, sottolineando che è un’opzione ideale come spuntino prima dell’esercizio fisico grazie alla sua combinazione di energia e fibre.
Anche le banane marroni, con le loro “lentiggini di zucchero”, continuano ad essere benefiche. “Sono le più dolci e facili da digerire… una buona fonte di energia e potassio”, ha concluso Schulman.
Benefici generali della banana
Secondo Healthline, le banane offrono una vasta gamma di benefici per la salute, grazie al loro contenuto nutrizionale. Sono un’ottima fonte di potassio, un minerale essenziale per la salute del cuore e la regolazione della pressione sanguigna. Inoltre, le loro fibre favoriscono la salute dell’apparato digerente e contribuiscono alla regolazione dei livelli di zucchero nel sangue.
Forniscono anche vitamina B6, importante per lo sviluppo del cervello e la formazione dei globuli rossi, nonché antiossidanti come la dopamina e le catechine, che proteggono l’organismo dai danni dei radicali liberi.
Infine, le banane forniscono una fonte di energia rapida e duratura, che le rende un’opzione ideale per gli sportivi o le persone attive, poiché combinano carboidrati e fibre, fornendo energia senza causare picchi di zucchero nel sangue. La loro consistenza morbida ne facilita anche la digestione.