Stipendi più alti con le “nuove” detrazioni fiscali: chi vince e chi è penalizzato?
Le linee generali della riforma Il bilancio 2025 introduce un’importante revisione del sistema delle detrazioni fiscali in Italia. Questa riforma modifica in modo significativo le regole di detrazione per le spese correnti, come l’assistenza sanitaria, la manutenzione degli immobili, i mutui e le spese di istruzione. Il nuovo sistema stabilisce tetti di reddito e incorpora un quoziente familiare, creando una marcata differenziazione tra i contribuenti. Il sistema delle quote familiari spiegato La riforma introduce un sistema di moltiplicazione dei fattori in base alla composizione della famiglia: 0,50 per le persone senza figli a carico 0,70 per le famiglie con un … Leggi tutto